domenica 23 marzo 2008
NODO ALLA GOLA

NODO ALLA GOLA
(Rope)
Regia: Alfred Hitchcock
Produzione: USA
Anno: 1948
Genere: Psicologia di un assassinio
Cinema da camera con delitto, claustrofobicamente chiuso tra un numero limitato di pareti e finestre, colpisce, più che per gli espedienti tecnici usati, per l’idea di cinema che sottintende e per la capacità di controllare l’azione, le parole e soprattutto la tensione.
Da vedere.
Etichette: James Stewart, New York, Piano sequenza
posted by Martin at 00:27

|
Permalink |
passò alla storia perchè è il primo film ad essere stato girato in un unico pianosequenza. l'ho amato molto.
p.s. buona pasqua
Da vero maestro Hitch s'inventò modi ingegnosi per superare tutta una serie di limiti tecnici e strutturali.
E dire che oggi nell'era digitale i soli limiti sono quelli della fantasia...
Buona pasqua anche a te Mario.
Ripetendo quello che hai detto e che avete commentato: un film che è un intero corso sulle tecniche di ripresa.
Da strastrastrastrarivedere!!! Io AMO Hitchcock!
Ale55andra
Infatti è proprio tramite Hitch che ho scoperto il tuo blog ricordi?
Eh già! Una passione che ci unisce allora!
Ale55andra
passò alla storia perchè è il primo film ad essere stato girato in un unico pianosequenza. l'ho amato molto.
p.s. buona pasqua